Le migliori soluzioni di batterie per carrelli elevatori: 5 opzioni BMS Ayaatech a confronto La scelta del giusto sistema di gestione della batteria (BMS) è fondamentale per ottimizzare le prestazioni, la sicurezza e la durata della batteria del carrello elevatore. In qualità di leader nella tecnologia delle batterie, Ayaatech offre soluzioni BMS specializzate per varie esigenze industriali. Questa guida esplora cinque dei nostri migliori sistemi di gestione della batteria per carrelli elevatori, aiutandoti a selezionare l'abbinamento ideale per la tua attività. 1. Cosa rende il BMS 7S-24S 300A la soluzione multiuso definitiva? Modello: AY-L24S300A-ES001 Ideale per: Grandi magazzini, operazioni su più turni e ambienti con temperature estreme Questo BMS di livello industriale si distingue per la sua versatilità e gestione della potenza senza pari. La corrente nominale continua di 300 A (1000 A di picco) garantisce prestazioni affidabili anche durante le operazioni di magazzino intensive 24 ore su 24, 7 giorni su 7. A differenza delle unità BMS standard per carrelli elevatori, l'intervallo di tensione 7S-24S (24V-72V) di questo modello lo rende compatibile con quasi tutte le sostanze chimiche delle batterie al litio utilizzate nei moderni carrelli elevatori, tra cui LiFePO4 e LTO. Vantaggi chiave per le applicazioni dei carrelli elevatori: Funzionamento in tutte le condizioni atmosferiche: Il riscaldamento della batteria integrato mantiene prestazioni ottimali nelle celle frigorifere (fino a -20°C), mentre il dissipatore di calore in lega di alluminio previene il surriscaldamento in ambienti industriali caldi. Pronto per la gestione della flotta: I moduli 4G/WiFi opzionali consentono il monitoraggio in tempo reale di intere flotte di carrelli elevatori, monitorando lo stato della batteria ... - AYAA TECHNOLOGY CO., LTD
ホームページ Chi Siamo Eventi & News Le migliori soluzioni di batterie per carrelli elevatori: 5 opzioni BMS Ayaatech a confronto
Modello: AY-L24S300A-ES001
Ideale per:Grandi magazzini, operazioni su più turni e ambienti con temperature estreme Questo BMS di livello industriale si distingue per la sua versatilità e la sua gestione della potenza senza pari. LeCorrente nominale continua 300 A(1000A di picco) garantisce prestazioni affidabili anche durante le operazioni di magazzino intensive 24 ore su 24, 7 giorni su 7. A differenza delle unità BMS standard per carrelli elevatori, questo modelloGamma di tensione 7S-24S(24V-72V) lo rende compatibile con quasi tutte le sostanze chimiche delle batterie al litio utilizzate nei moderni carrelli elevatori, inclusi LiFePO4 e LTO.
Ideale per: grandi centri di distribuzione che necessitano di prestazioni affidabili a diverse temperature e turni.
Modello: AY-LS30S110A-H165
Ideale per:Magazzini al dettaglio, produzione leggera e flotte di noleggio Bilanciando prestazioni e convenienza, questo BMS da 110 A offre una gestione ottimizzata dell'alimentazione per le tipiche batterie dei carrelli elevatori da 48 V-72 V. LeConfigurazione 16S-20Scorrisponde esattamente alle comuni configurazioni LiFePO4, mentre gli algoritmi di bilanciamento avanzati prolungano la durata della batteria fino a30% rispetto alle unità BMS di base. Il suo design compatto si integra perfettamente con la maggior parte dei vani batteria standard per carrelli elevatori.
Ideale per: operazioni che richiedono prestazioni affidabili senza complessi requisiti di installazione o monitoraggio.
Modello: AY-LS24S200A-H245
Ideale per:Acciaierie, depositi di legname e movimentazione di container Progettato per condizioni estreme, questo BMS ad alta tensione gestisce le applicazioni più impegnative dei carrelli elevatori. LeCorrente continua 200A(500 A di picco) alimenta carichi pesanti su rampe ripide, mentre ilSerie 18S-24Ssupporta sistemi di batterie ad alta capacità da 72 V+ comuni nei carrelli elevatori industriali. Unico per questo modello è il suoprotezione da sovracorrente a doppio stadio, che fornisce avvisi di avviso prima dell'arresto completo, fondamentale per prevenire arresti a metà funzionamento.
Ideale per: applicazioni dell'industria pesante in cui le apparecchiature devono gestire carichi estremi e condizioni difficili.
Modello: AY-LS20S90A-H150
Ideale per:Piccole imprese, conversioni elettriche e flotte di riserva Questo BMS compatto offre una protezione essenziale per i carrelli elevatori più piccoli e i progetti di conversione a un prezzo accessibile. Nonostante la sua modestaClassificazione 90A, include tutte le caratteristiche di sicurezza critiche in un sistema150 mm × 76 mmpacco. L'unitàAlgoritmo di apprendimento automaticoOttimizza gradualmente le prestazioni in base ai modelli di utilizzo specifici, rendendolo particolarmente adatto per le aziende che passano dalle batterie al piombo a quelle al litio.
Ideale per: piccoli magazzini e aziende che passano dall'alimentazione al piombo a quella al litio.
Modello: AY-L24S300A-ES001
Ideale per:Industria mineraria, operazioni portuali e produzione pesante Rappresentando l'apice della tecnologia BMS per carrelli elevatori, questo sistema compatibile con il 400A alimenta le attrezzature di movimentazione dei materiali più esigenti. Sebbene nominalmente valutato perCorrente continua 300A, le sue maniglie dal design robustoSovratensioni di 400 Acomune nella movimentazione di contenitori pesanti. LeFlessibilità di tensione 7S-24Sospita carrelli elevatori specializzati ad alta potenza, mentre gliSupporto alla frenata rigenerativaCattura l'energia durante la discesa, particolarmente utile nelle applicazioni in cantiere navale con frequenti cambi di quota.
Ideale per: applicazioni per impieghi estremi in cui la massima potenza e affidabilità non sono negoziabili.
A1:
Sicurezza: Previene la fuga termica (fondamentale per gli ioni di litio), il sovraccarico e la scarica profonda.
Prestazione: Ottimizza i cicli di carica/scarica per prolungare la durata della batteria (ad esempio, prevenzione della solfatazione al piombo).
Approfondimenti sui dati: tiene traccia dello stato di salute (SOH), dello stato di carica (SOC) e dei conteggi dei cicli per la manutenzione predittiva.
Conformità: Soddisfa gli standard OSHA e ISO per la sicurezza delle batterie sul posto di lavoro.
A2:
BMS al piombo: Si concentra su Carica di equalizzazione per prevenire la stratificazione e la solfatazione. In genere utilizza il bilanciamento passivo.
BMS agli ioni di litio:Richiede bilanciamento attivo, un rigoroso monitoraggio di tensione/temperatura per cella e la comunicazione CAN bus per la gestione della flotta.
Costo: Il BMS al litio è più complesso ma riduce i costi di manutenzione a lungo termine.
A3:
Arresti imprevisti: La batteria si interrompe prematuramente nonostante sia in carica.
Letture SOC imprecise: La batteria completamente carica si scarica troppo velocemente.
Surriscaldamento: Il BMS non riesce a regolare la temperatura durante la carica/il funzionamento.
Codici di errore: Avvisi come "Squilibrio cella" o "Errore di comunicazione" (comune nei sistemi al litio).
A4:
Gestione dei picchi di carico: Limita i picchi di corrente durante il sollevamento di carichi pesanti per proteggere le celle.
Frenata rigenerativa: Cattura l'energia durante la decelerazione (richiede una coordinazione BMS avanzata).
Ricarica adattiva: Regola le velocità di carica in base alla temperatura della batteria e alla cronologia di utilizzo.
Sincronizzazione della flotta: Si integra con i sistemi di gestione del magazzino (ad es. Toyota I_Site) per programmare la ricarica durante le ore non di punta.
A5:
Manutenzione predittiva basata sull'intelligenza artificiale: Utilizza i dati storici per prevedere i guasti (ad esempio, improvvise cadute di tensione).
Monitoraggio cloud wireless: Dati BMS in tempo reale accessibili tramite piattaforme IoT (ad esempio, ione sistema).
Compatibilità con la ricarica rapida:Consente Opportunità di ricarica (15-30 minuti di ricarica) senza degradare le batterie al litio.
Applicazioni di seconda vita: riutilizza le batterie dei carrelli elevatori dismesse per lo stoccaggio stazionario (ad esempio, le batterie di BYD Accumulo di energia soluzioni).
CONDIVIDI